Linee guida per la sicurezza nel lavoro in spazi confinati

Il datore di lavoro è tenuto a fornire indicazioni precise e dettagliate riguardo alla sicurezza per il personale che opera in spazi confinati. Queste linee guida devono includere l'identificazione dei rischi, l'addestramento del personale, l'utilizzo di dispositivi di protezione individuale e le procedure da seguire in caso di emergenza. È fondamentale che i dipendenti siano pienamente consapevoli dei potenziali pericoli associati al lavoro in ambienti ristretti e che siano adeguatamente preparati ad affrontarli. Inoltre, il datore di lavoro deve garantire una costante sorveglianza della situazione all'interno degli spazi confinati e assicurarsi che vengano rispettate tutte le normative sulla salute e sicurezza sul lavoro.