tutela e valutazione dei rischi per lavoratrici in gravidanza: un approccio integrato per garantire la sicurezza sul lavoro

Il corso titolare di azienda sulla Valutazione dei Rischi per le lavoratrici in stato di gravidanza è fondamentale per assicurare la tutela delle donne durante il periodo gestazionale. Conformemente all'articolo 28 del D.Lgs 81/08 e s.m.i., l'obiettivo principale è identificare i potenziali rischi a cui le lavoratrici possono essere esposte, tenendo conto delle differenze di genere, età e provenienza da altri Paesi. Il settore del commercio presenta diverse situazioni che richiedono particolare attenzione. Ad esempio, nelle attività di vendita al dettaglio si possono verificare movimenti ripetitivi o sollevamento di carichi pesanti, che potrebbero comportare rischi aggiuntivi per le donne incinte. Inoltre, il contatto con sostanze chimiche presenti nei prodotti può rappresentare una minaccia sia per la madre che per il feto. Durante il corso, verranno illustrati i principali fattori di rischio specifici del settore commerciale e saranno fornite indicazioni pratiche su come prevenirli ed evitare danni alla salute delle lavoratrici in gravidanza. Si affronteranno anche tematiche legate alle differenze di genere, età e provenienza da altri Paesi al fine di garantire un ambiente lavorativo inclusivo ed equo. La partecipazione al corso sarà obbligatoria per tutti i titolari d'azienda del settore commerciale, al fine di garantire la sicurezza e il benessere delle lavoratrici in stato di gravidanza.