Accertamenti sanitari per valutare l'idoneità pre assunzione

Gli accertamenti sanitari di idoneità pre-assunzione sono fondamentali per verificare lo stato di salute del candidato e garantire un ambiente lavorativo sicuro. Questi controlli permettono di individuare eventuali patologie o condizioni che potrebbero compromettere la capacità lavorativa del dipendente, riducendo il rischio di infortuni sul lavoro e assicurando il benessere dei lavoratori. Tra gli accertamenti più comuni ci sono esami del sangue, visite mediche specialistiche e test audiometrici. I risultati di tali accertamenti vengono valutati da medici competenti che emettono un giudizio sull'idoneità del soggetto all'assunzione. Inoltre, questi controlli possono essere utilizzati anche per monitorare lo stato di salute dei dipendenti nel corso della loro carriera lavorativa, contribuendo alla prevenzione delle malattie professionali e al miglioramento della qualità della vita sul luogo di lavoro.

Pagina : 10